La Parenzana, ciclabile che collega l`Italia con l´Istria

Istria, maggio 2013 - Siamo andati in istria per pedalare su una parte (ca 35 km) della mitica Parenzana, la ciclabile istriana che fino al 1935 fu una tratta ferroviaria con binario a scartamento ridotto, lunga 123 km; da Trieste a Parenzo (Porec) collegava 33 località istriane. Oggi si snoda sui territori di 3 diversi Stati, l´Italia (13 km), la Slovenia (32 km) e la Croazia (78 km). Abbiamo deciso di fare un giro ad anello in territorio istriano partendo dalla località di Livade, nel bellissimo entroterra, patria del tarfufo, passando per Grisignano (Groznjan) da dove per noi è inizitata la ciclcabile, dicono che sia parte più spettacolare e panoramica. Anche se la ferrovia rimase in funzione per soli 33 anni, lasciò un segno indelebile in tutto il territorio e in occasione del centenario dell’inaugurazione della ferrovia venne lanciata l'iniziativa per il rinnovo di questa tratta unica nel suo genere, un collegamento che all'inizio del XX secolo congiungeva persone e popoli. La ciclabile porta anche il nome "strada della salute e dell´amicizia". Per altre informazioni sulla ciclabile vedi QUI.

Cliccando sulle FOTO (scattate da Bettina Ravanelli), trovate anche la cartina del nostro tour.

La Parenzana come pista ciclabile per ora prosegue fino a Parenzo (Porec). Bike & More consiglia di pernottare a Parenzo nel "Valamar Pinia", un top Istra Bike&Bed Hotel che fa parte delle prestigiose catene ADFC, dei Road Bike Holidays (Austria) e degli Istra Bike&Bed. Per informazioni consultare il sito

http://www.valamar.com/it/hotel-porec/valamar-pinia-hotel/ciclismo

vacanzegroup